...
Interpretazione dei risultati
INTERPRETARE IL RISULTATO DOPO 2 MINUTI
CONFRONTARE IL COLORE DEL TAMPONE REATTIVO CON LA TABELLA DEI COLORI SULLA CONFEZIONE DI ALLUMINIO PER DETERMINARE LA CONCENTRAZIONE RELATIVA DI ALCOL NEL SANGUE.
La striscia reattiva per test alcolimetrico è molto sensibile alla presenza di alcol.
Un colore blu più chiaro del tampone colorato corrispondente allo 0,02% BAC (0,2 g/L) dovrebbe essere interpretato come positivo alla presenza di alcol nella saliva ma con una concentrazione relativa di alcol nel sangue inferiore allo 0,02% BAC (0,2 g/L).
Se i bordi esterni del tampone colorato producono una leggera colorazione, ma la maggior parte del tampone rimane incolore, il tesst dovrebbe essere ripetuto per assicurare la completa saturazione del tampone con la saliva.
Il test non può essere riutilizzato.
Non prendere alcuna decisione di rilevanza medica senza prima aver consultato il proprio medico.
Test senza nessuna valenza legale. Per la determinazione della presenza dell’ alcol ogni risultato deve essere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività.
RISULTATO NEGATIVO
Se la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido non mostra alcun cambiamento di colore, questo risultato dovrebbe essere interpretato come negativo, ad indicare che non è stata rilevata la presenza di alcol.
RISULTATO POSITIVO
La striscia reativa per test alcolimetrico rapido cambierà di colore in presenza di alcol nella saliva.
Il colore può variare da celeste con una concentrazione relativa di alcol nel sangue pari a 0,02% BAC (0,2 g/L) fino a blu scuro con una concentrazione relativa di alcol nella sangue vicina allo 0,30% BAC (3 g/L).
Questa gamma di colori dei tamponi consente di ottenere un valore approssimativo della concentrazione relativa di alcol nel sangue.
Il test può produrre colori che sembrano essere tra due tamponi colorati adiacenti.
RISULTATO NON VALIDO
Se, prima di applicare il campione di saliva, il tampone reattivo è di colore blu, non utilizzarlo.
...
Procedura d'uso
Prima del test, non mettere nulla in bocca per 15 minuti. Ciò include bevande analcoliche, prodotti del tabacco, caffè, mentine e cibo, ecc.
Sputare la saliva nel contenitore di raccolta.
Aprire la confezione di alluminio e rimuovere la striscia reattiva per il test.
Osservare il tampone reattivo all'estremità della striscia. Se, prima di applicare il campione di saliva, il tampone reattivo è di colore blu, non utilizzarlo.
Saturare il tampone reattivo con la saliva dal contenitore di raccolta oppure applicando la saliva direttamente sulla striscia. (Normalmente ci vogliono 6-8 secondi per la saturazione).
Subito dopo l'applicazione della saliva, controllare il tempo.
Leggere il risultato dopo 2 minuti.
Confrontare il colore del tampone reattivo con la tabella dei colori sulla confezione di alluminio per determinare la concentrazione relativa di alcol nel sangue.

...