Qualità del Latte
Test rapido da fare comodamente a casa per determinare la presenza della proteina A2-β-Caseina nel latte liquido o in polvere.
Test rapido da fare comodamente a casa per determinare la presenza della proteina A2-β-Caseina nel latte liquido o in polvere.
Il latte contiene β-Caseina, una proteina con varianti genetiche: A1 e A2.
La differenza sostanziale sta nel fatto che il latte con A1-β-Caseina (A1) contiene un amminoacido, l'Istidina, che nel processo digestivo produce un frammento proteico, la BETA-Casomorfina (BCM-7), che ha sul sistema nervoso di chi lo ingerisce un blando effetto simile agli oppioidi ed è associato a disturbi gastrointestinali: dolori, gonfiori, diarrea, difficoltà digestive ed effetti infiammatori.
Nel latte A2 l'Istidina è sostituita dalla Prolina, un amminoacido che non genera CGM7 rendendo la digestione più leggera ed il latte meglio tollerato da individui sensibili.
Questo test è un test immunocromatografico su membrana. Nell'area T sono adesi Anticorpi anti β Caseina A2 marcati con oro colloidale.
In caso di presenza della proteina β Caseina A2 nel campione (Antigene), apparirà una banda colorata in seguito alla formazione del complesso Antigene/Anticorpo/Oro Colloidale, indicazione di un risultato positivo del test.
Il test può essere utilizzato sia da utenti professionisti che da clienti privati, come test preliminare per determinare la presenza della proteina A2-β-Caseina in campioni di latte liquido o in polvere.
Il test non ha valore legale.
...

...

...

...