Questo test serve per rilevare la presenza in acqua, terreni, frutta e/o vegetali di Glifosato ed altri erbicidi derivati fosfonici della glicina quali Glifosina, Iprodione, Imiprotina ed Eglianzina.
Il test applica il principio dell'immunocromatografia ad inibizione competitiva: lungo la membrana del dispositivo sono depositati anticorpi contro la sostanza da analizzare. Se tale sostanza è presente, gli anticorpi si legano ad essa e quando la soluzione raggiunge l'area T del test non dà origine ad alcun segnale (linea colorata) in quanto precedentemente "catturata".
In pratica durante il processo di flusso attraverso la membrana gli anticorpi monoclonali specifici marcati con oro colloidale impediscono il legame Anticorpo/Glifosato-BSA nell'area T del dispositivo.
Il limite minimo di rilevabilità di questo test è di 200 ppb (200 unità di erbicida/pesticida in un miliardo di unità della sostanza analizzata).
Il test può essere utilizzato sia da utenti professionisti che da clienti privati, come test preliminare per determinare la possibile presenza in acqua, terreni ed alimenti di erbicidi e pestici.
Il test non ha valore legale.
...
...
...
Procedura d'uso a seconda del campione da testare
Campione d'acqua
Prelevare con la pipetta Pasteur il campione da testare e versarne 4 gocce nella microprovetta di reazione.
Utilizzare la pipette per aspirare e spremere il contenuto della microprovetta ripetutamente per 5/10 secondi, in modo da miscelare completamente il campione con la sostanza chimica presente sul fondo della microprovetta stessa.
Mantenere il campione nella microprovetta per 2 minuti.
Utilizzando la pipetta Pasteur, prelevare il campione dalla microprovetta di reazione.
Avere cura di tenere la pipetta Pasteur verticalmente e di aspirare tutto il campione.
Versare il campione nel pozzetto S del dispositivo di test.
Leggere i risultati da dopo 25-30 minuti in poi.
Campione di terreno
Prelevare 5/10 cucchiai di terreno e metterli in una tazza.
Aggiungere lentamente acqua nella tazza fino a coprire il terreno.
Mescolare l'acqua e il terreno e lasciar riposare per 5/10 minuti .
Attendere che il terreno si depositi sul fondo della tazza.
Prelevare con la pipetta Pasteur il campione da testare (acqua supernatante dalla parte superiore del terreno) e versarne 4 gocce nella microprovetta di reazione.
Utilizzare la pipette per aspirare e spremere il contenuto della microprovetta ripetutamente per 30 secondi, in modo da miscelare completamente il campione con la sostanza chimica presente sul fondo della microprovetta stessa.
Mantenere il campione nella microprovetta per 2 minuti.
Utilizzando la pipetta Pasteur, prelevare il campione dalla microprovetta di reazione.
Avere cura di tenere la pipetta Pasteur verticalmente e di aspirare tutto il campione.
Versare il campione nel pozzetto S del dispositivo di test.
Leggere i risultati da dopo 25-30 minuti in poi.
Test sulla superficie di frutta o verdura
Inserire delle verdure o della frutta in una tazza o contenitore.
Aggiungere acqua nella tazza o contenitore fino a coprire completamente la frutta o verdura.
Lasciare la frutta o verdura nell'acqua per 5-10 minuti.
Prelevare con la pipetta Pasteur il campione da testare e versarne 4 gocce nella microprovetta di reazione.
Utilizzare la pipette per aspirare e spremere il contenuto della microprovetta ripetutamente per 5/10 secondi, in modo da miscelare completamente il campione con la sostanza chimica presente sul fondo della microprovetta stessa.
Mantenere il campione nella microprovetta per 2 minuti.
Utilizzando la pipetta Pasteur, prelevare il campione dalla microprovetta di reazione.
Avere cura di tenere la pipetta Pasteur verticalmente e di aspirare tutto il campione.
Versare il campione nel pozzetto S del dispositivo di test.
Leggere i risultati da dopo 25-30 minuti in poi.
Test sulla polpa di frutta o verdura
Schiacciare prima la verdura o la frutta e metterla in una tazza.
Aggiungere acqua nella tazza fino a coprire appena le verdure o la frutta schiacciata.
Lasciare la purea di verdure o frutta nell'acqua per 5 minuti.
Prelevare con la pipetta Pasteur il campione da testare e versarne 4 gocce nella microprovetta di reazione.
Utilizzare la pipette per aspirare e spremere il contenuto della microprovetta ripetutamente per 5/10 secondi, in modo da miscelare completamente il campione con la sostanza chimica presente sul fondo della microprovetta stessa.
Mantenere il campione nella microprovetta per 2 minuti.
Utilizzando la pipetta Pasteur, prelevare il campione dalla microprovetta di reazione.
Avere cura di tenere la pipetta Pasteur verticalmente e di aspirare tutto il campione.
Versare il campione nel pozzetto S del dispositivo di test.
Leggere i risultati da dopo 25-30 minuti in poi.

...