Cos’è
Negli individui che presentano Intolleranza al Lattosio,il consumo di latte e latticini provoca disturbi gastrointestinali quali gonfiore, dolori, crampi,diarrea,nausee e spossatezza. Di norma,il Lattosio,una volta ingerito, viene scisso nei due zuccheri che lo compongono: Galattosio e Glucosio che vengono utilizzati in funzioni fondamentali per il nostro organismo.
Se non viene compiuto questo processo digestivo, gli zuccheri non digeriti si accumulano nell’intestino, richiamando liquidi e dando origine ad un processo di fermentazione dovuto all’azione della flora microbica intestinale:da qui la serie di disturbi citati in precedenza.
Il nostro test
Viene ricercato il gene responsabile dell ipolattasia causata dalla mancanza dell’enzima lattasi. E’ indicato nei soggetti che presentano sintomatologia o familiarità. Il test su DNA è l’unico che è in grado accertare senza possibilità di errore l’intolleranza al lattosio di tipo primario. A differenza di altri metodi infatti non da risultai falsi positivi: estrema affidabilità e ripetibilità 100%. Indicato sopratutto per i bambini visto il sistema di prelievo semplice, veloce e non invasivo e perché non prevede l’ingestione di una quantità di liquido contenente lattosio.
Procedura
- Non mangiare, non bere, non lavarsi i denti un’ora prima di fare il prelievo.
- Estrarre il tampone del blister. Evitare di mettere in contatto la parte sensibile del tampone con qualsiasi superficie.
- Inserire il tampone all’interno della bocca, appoggiandolo sull’interno guancia.
- Ruotare delicatamente il tampone per circa 1 minuto senza toccare i denti o le gengive.
- Rimuovere il tampone dalla bocca. Appoggiare il tampone sul blister in modo che non tocchi alcuna superficie.
- Distaccare la membrana dal tampone ed inserirla all’interno della provetta di raccolta.
- Compilare il modulo privacy.
- Contattare Microtrace per il ritiro del campione e successiva analisi del test.