Cos’è
Il test rileva la concentrazione relativa di alcol con un cut-off di 0,08%, limite di concentrazione alcolica corrispondente a circa 0,5 g/l.
Il nostro test
Il test è basato su una reazione chimica: l’alcool reagisce con i cristalli nel test e produce un cambiamento di colore.
Il cambio di colore dipende dalla quantità di alcool.
Per la determinazione della presenza di alcool ogni risultato deve essere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. Il test non ha valenza legale.
Procedura
- Estrarre il test, stringere forte il test al centro per rompere il tubo interno contenente i cristalli.
- Soffiare all’interno del boccaglio per 12 secondi.
- Leggere il risultato dopo 2 minuti, confrontando il colore dei cristalli con quello dei risultati attesi.