Cos’è
L’emoglobina è una proteina deputata al trasporto dell’ossigeno presente all’interno dei globuli rossi. Esistono vari tipi di emoglobina, ma la forma predominante, circa il 95-98%, è l’emoglobina A. Il glucosio, circolando nel sangue, si lega spontaneamente all’emoglobina A. Le molecole di emoglobina legate al glucosio prendono il nome di emoglobine glicate. Quando il glucosio è presente nel sangue in concentrazioni molto alte (iperglicemia), tenderà a legarsi maggiormente all’emoglobina e i valori di emoglobina glicata nel sangue saranno più elevati. Una volta che il glucosio si unisce all’emoglobina – ‘glicando’ la proteina originale – vi rimane legato per l’intera vita del globulo rosso, ovvero circa 120 giorni. Il nostro corpo, attraverso questo processo, memorizza le tracce lasciate dagli zuccheri.
Il nostro test
MyCare Test HbA1c è un test rapido su sangue intero, occorre solo una goccia di sangue.
Si suggerisce di eseguire il test nei seguenti casi:
- In presenza di sintomi di diabete o in persone a rischio di svilupparlo;
- Dopo la diagnosi di diabete, ogni 3-4 mesi o almeno 2 volte l’anno;
- Per il monitoraggio del controllo glicemico;
- Nel caso in cui venga variata la terapia.
I valori di emoglobina glicata, nelle persone non affette da diabete, solitamente si mantengono su un valore di circa il 5%.
Per chi è diabetico, si considerano buoni i valori di HbA1c che si mantengono uguali o inferiori al 7%, meglio ancora se sotto il 6,5%.
Procedura
- Preparare la lancetta rimuovendone la protezione.
- Disinfettare il polpastrello.
- Posizionare la lancetta sul dito e premere il pulsante di attivazione.
- Con l’apposita pipetta, prelevare due gocce di sangue.
- Depositare le gocce di sangue nella card.
- Dopo 30 Sec. depositare 3 gocce di diluente nella card.
- Attendere 10 minuti prima di leggere il risultato